La tradizione di una gita fuori porta e la magia di un racconto fuori dal tempo in luoghi di straordinaria bellezza
Siti archeologici
Basta allontanarsi di pochi chilometri dal vivace centro città per trovarsi immersi nella Storia e nella Natura, paesaggi straordinariamente belli che incorniciano rovine a volte difficili da decifrare. Con l’aiuto di una guida archeologica esperta queste rovine raccontano ancora oggi il loro passato: Ostia Antica, Villa Adriana, Porto, Villa dei Quintili, Palestrina non saranno più un mistero!
Misteriosi Etruschi
Tra Lazio e Toscana ci sono luoghi sospesi in un’atmosfera senza tempo dove vivere un’esperienza unica e segnante. Cerveteri, Tarquinia, Veio, Rosellae risvegliano il nostro senso del mistero, la ricerca di civiltà perdute: vieni a scoprire gli Etruschi con una guida esperta che saprà condurti tra i segreti di questa antica e affascinante civiltà. Adatto anche ai bambini.
Ville e Palazzi
Respirare e sognare il Rinascimento tra le fontane di Villa d’Este (che ispirarono Versailles) o scoprire la straordinaria architettura di Palazzo Farnese e del suo giardino a Caprarola: Lazio ed Etruria sono disseminati di tanti piccoli tesori nascosti che vale la pena riscoprire!
Castelli Romani
Meta d’eccellenza dei Romani di ogni tempo, dove la storia di nobili famiglie si intreccia alle eccellenze enogastronomiche. Scopri con noi come una visita guidata possa rendere la tua gita domenicale un’esperienza totale, rilassante e piena di allegria!
Borghi e paesini
I dintorni di Roma sono ricchi di piccoli borghi, castelli e paesini che coniugano opere artistiche di altissimo livello insieme alla piacevolezza di una giornata in compagnia: il Giudizio Universale che ispirò Michelangelo si trova ad Orvieto, la prima immagine ufficiale di San Francesco è invece a Subiaco, e poi Palestrina, Civita di Bagnoregio, Bracciano, Farfa, Bagnaia, etc.
Contatti
Vuoi prenotare o personalizzare il tuo tour? Scrivimi!