Enogastronomia a Roma

Mangiare e bere bene hanno sempre fatto parte della nostra cultura: risveglia il gusto godendoti un buon caffè, prodotti tipici e piatti tradizionali
spaghetti cacio e pepe su piatto bianco

Tipicamente romano

Quando sei a Roma, mangia come i Romani! Sapremo guidarti tra gli scorci più belli della città per farti assaporare i piatti tipici della cucina romana: supplì, carbonara, amatriciana, cacio e pepe, carciofi alla giudia, filetti di baccalà, pizza con la mortadella, e ancora la classica colazione con cornetti, bombe e maritozzi o la famosa crostata ricotta e visciole del Ghetto. Possibilità di visite guidate con pranzo al sacco (menù antico o moderno). Anche per il gelato abbiamo ottimi consigli!

primo piano di vino rosso miscelato in bicchiere

In vino veritas

Sin dall’antichità il suolo vulcanico dei Castelli Romani, a Sud di Roma, viene dedicato alla viticoltura, tanto che in epoca romana le ville avevano ampi spazi riservati alla conservazione del vino. Oggi si parla di vini a DOC “Castelli Romani”, dal Frascati Superiore a rossi di tutto rispetto, e un assaggio della famosa Romanella con i tozzetti non guasta mai!

natura morta con brocca di olio di oliva, aglio e olive nere

Olio e frantoio

L’olio della Tuscia, patria degli Etruschi, è uno dei prodotti migliori dell’Italia Centrale, e anche a livello locale ci sono ottime produzioni nella zona dei Castelli Romani. Si organizzano visite guidate in aree archeologiche con assaggio di olii prodotti localmente.

natura morta con formaggio pecorino pere e miele su sfondo nero

Produzioni locali

Il cioccolato e la birra dei Trappisti, le nocciole del viterbese, formaggi e miele del Parco di Veio. Si può integrare una visita guidata nei Dintorni di Roma con gustosi prodotti che si trovano nelle vicinanze, così potrai portare a casa un ricordo tangibile e gustoso dei luoghi visitati.

flour heap with beaten eggs and fork on wooden table

Classi di cucina

Con l’appoggio di servizi esterni si organizzano classi di cucina sia in città che in campagna, si imparerà a produrre pasta, pizza o dolci, tutto rigorosamente home-made, guidati da bravissimi cuochi, simpatici e referenziati.

Contatti

Vuoi prenotare o personalizzare il tuo tour? Scrivimi!

    Seguimi sui canali social